Benvenuti! Telefonateci ai n. 0622796355 - 3473157728.  Siamo a ROMA in Piazza Sempronio Asellio 7 (metro A Giulio Agricola/Tuscolana/Don Bosco/Cinecittà)

 

Il C.I.S.P. ti offre la possibilità di avere a disposizione gratuitamente per trenta minuti uno Psicoterapeuta a cui poter fare qualsiasi tipo di domanda riguardante il potenziamento del tuo BENESSERE. Per usufruire del servizio...

 

Lavoratore precario, soffri pure se vuoi…ma sfida l’incertezza

di Simona Nocera  

Psicologa, Psicoterapeuta, www.krineinpsicologica.it

 

 

La crisi economica con le sue conseguenze di instabilità e di continua paura di perdere o non trovare un posto di lavoro mette a rischio l’ equilibrio psichico degli individui. Vivere nella perenne incertezza porta il nostro IO a farsi invadere dalla paura e a diventare preda di ansia e panico. Paura di perdere la possibilità di sostenersi economicamente, paura di non poter proteggere economicamente la famiglia che abbiamo creato, o di non poter costruire un futuro… Emozioni, stati d’animo che albergano dentro ogni lavoratore precario. Tipica di questo momento storico-sociale è la nascita di una vera e propria “patologia da lavoro precario”, che affligge i giovani trentenni ma si sta estendendo anche agli over 40.Si può essere felici in questo momento storico-sociale?

Una storia racconta di un discepolo che va dal maestro e gli domanda: “Come posso essere felice?” e il maestro risponde: “impara prima a soffrire”. Può sembrare una storia banale, in realtà, è tanto reale quanto difficile. Siamo abituati a pensare erroneamente che essere felici significhi non sentire la sofferenza, non avere problemi, frustrazioni. Il giovane precario è una persona che non riesce a trovare un lavoro, o ha paura di perderlo, o ancora è frustrato perché si adatta a fare qualcosa che non lo soddisfa e che spesso è sottopagata. Oltre alla paura, tutto questo genera sofferenza. Ma la cosa più triste è che, a volte, gli impedisce anche di godere delle cose belle che nonostante tutto ha o delle risorse che potrebbe tirar fuori. Se leggiamo i forum online c’è una quantità enorme di messaggi in cui le persone raccontano di stress, ansia, notti in bianco. Sintomi, solo sintomi. Si intravede una sofferenza che a volte viene allontanata da sé, a volte non è riconosciuta, altre volte, invece, è coperta dalla rabbia. Ma più la sofferenza è respinta, più ci attanaglia e ci invade. Imparare a vivere la sofferenza è un primo passo per godere della felicità. Sofferenza e felicità sono due facce della stessa medaglia.
Ma come si fa nel caso del lavoro che è un problema concreto, reale?
Al contrario di quanto ci hanno insegnato i nostri genitori, al giorno d’oggi nella sfera lavorativa i risultati non sono immediati, né prevedibili, né sicuramente positivi. Ma la condizione psicologica e fisiologica con cui affrontiamo le circostanze della vita può aiutare o ostacolare i risultati, la tolleranza alle frustrazioni, e le difficoltà che si presentano. La gioia di vivere dipende dalla percezione, dalla sicurezza che stiamo facendo del nostro meglio, al di là del risultato immediato e delle difficoltà oggettive che non dipendono da noi. Questa percezione sostiene l’autorealizzazione. Questo non risolve i problemi concreti che conseguono la situazione lavorativa, ma sicuramente ci rende più forti nel reggere la situazione, nell’ accogliere le emozioni che questa circostanza ci provoca, continuando a percorrere la strada della vita. Il “Come” affrontiamo la situazione fa la differenza: come soffriamo, come gioiamo delle cose belle che spesso non vediamo, dei sostegni che abbiamo, come piangiamo per non avere un lavoro, come ci arrabbiamo perché non siamo ancora indipendenti economicamente. È su questo “Come” che la relazione terapeutica può essere un utile sostegno, perché ci permette di essere presenti a noi stessi in ogni momento della giornata, sia quello bello sia quando il problema lavoro sembra trascinarci via. Che ruolo può avere la relazione terapeutica?

La relazione terapeuta può essere d’aiuto perché rappresenta un modo per uscire dall’Isolamento che immobilizza chi vive una situazione di precarietà. Condividere emozioni, paure, sofferenze è il primo passo per passare dall’isolamento alla condivisione, dall’immobilità all’attività. Iniziare a condividere questi stati d’animo in uno spazio protetto con uno psicologo permette alla persona di sentirsi capita e sostenuta. Inoltre, offre la possibilità di confrontarsi con modelli culturali ormai obsoleti: ”mamma e papà avevano un lavoro fisso, alla mia età erano già sposati e avevano casa ecc., vai all’università e troverai subito lavoro”. Questi vecchi schemi che abbiamo dentro di noi vanno aggiornati, perché non coincidono più con la realtà esterna. Il mondo del lavoro è cambiato, e bisogna trovare nuove modalità creative per affrontare il disagio. Da un animo rinnovato, coccolato, compreso, si attiverà l’energia che, lentamente, ci permetterà di muoverci in modo funzionale nella società.

La reazione terapeutica può, inoltre, essere d’aiuto perché permette di lavorare sul senso di appartenenza : “condividere per riconoscersi” In una società fondata sull’individualismo e la competitività, lavorare sul senso di appartenenza non è né facile né scontato. Le generazioni precedenti appartenevano ad un’azienda, ad un gruppo di colleghi con cui istauravano relazioni, avevamo quindi un’identità lavorativa chiara e sicura. La nostra, invece, è la società dei co.co.pro e dei contratti a tempo determinato: noi non apparteniamo ad un’azienda, non apparteniamo ad un gruppo di colleghi, non apparteniamo a vecchi valori ormai obsoleti. Viviamo, quindi, nella perenne insicurezza ed incertezza. Grazie alla relazione terapeutica, l’individuo può nutrirsi all’interno di un “primo spazio sicuro”, creare dentro di sé il senso di sicurezza fino ad allora desiderato ma sconosciuto. Sconosciuto perché vive nell’incerto, nella paura, sente che il terreno su cui cammina ogni giorno barcolla perché non è al passo con una società nuova, precaria, instabile. Quando un individuo non ha un modello culturale di riferimento sicuro, solo la certezza di avere la vicinanza dell’Altro può inizialmente bilanciare il senso di paura e di incertezza in cui è imprigionato.

-Un’altro aspetto che caratterizza la relazione terapeutica, e che può essere d’aiuto a chi vive una situazione di incertezza, è la possibilità di trovare e/o potenziare le risorse individuali. In questo spazio sicuro, costruito insieme da paziente e terapeuta, la persona potrà sperimentare nuove possibilità ed entrare in contatto con risorse che non pensava di avere. Ciò aumenta la fiducia in se stessi. Grazie all’incontro con l’Altro la persona può riconoscersi e ricoprire le proprie risorse, fare scelte consapevoli, sentire il proprio potere personale e le proprie capacità. I pensieri che ci attanagliano quotidianamente possono, lentamente, prendere una nuova forma : “non sono solo disoccupata, sono anche una persona che può crescere e che ha delle competenze da mettere in gioco”.

La riscoperta delle risorse personali ha, inoltre, una ricaduta nella vita quotidiana. Non solo nel non arrendersi nella ricerca del lavoro, ma anche e soprattutto, nel sentirsi più sicuri nello scegliere e creare “relazioni sane”, in cui il sostegno è reciproco. L’iniziale supporto nella relazione terapeutica si può estendere alla vita quotidiana, affinché l’individuo ritrovi la capacità di saper scegliere le persone da cui farsi sorreggere, ed a cui a sua volta può dare sostegno. Non dobbiamo dimenticare che una delle cause che ha provocato l’aumento di disturbi d’ansia è il crearsi di un contesto sociale caratterizzato dalla mancanza di legami, relazioni (sia affettive che lavorative). Ecco perché è importante in terapia lavorare anche affinché la persona impari che oltre alla relazione terapeutica, è possibile creare altre relazioni. E’ importante che le persone si riappropriano della capacità di saper scegliere una rete sociale sana.
Una rete sociale sana ha già in sé validi fattori terapeutici:
Il senso di appartenenza: l’individuo trae beneficio dal rendersi conto che tutti i suoi problemi possono essere condivisi;

La speranza: il farsi coraggio vicendevolmente attiva la sensazione di potercela fare;
Il comportamento imitativo: ogni persona ha la possibilità di osservare e prendere a modello gli aspetti positivi del comportamento degli altri;
Ma questa rete va scelta e ricercata in modo consapevole, e in questo la psicoterapia può essere un grande sostegno.

  P S I C   T V  La Web Tv per la Psicologia e La Psicoterapia   

 


CISP

www.psic.tv  www.cisp.info  www.attacchidipanico.it  www.psicoterapie.org  www.tossicodipendenze.net
 www.disturbisessuali.it  www.ossessioniecompulsioni.it  www.terapiadicoppia.it  www.prevenzione-psicologica.it www.psicosi.net  www.fobia.it  www.depressioni.it  www.ansie.it  www.infanziaeadolescenza.info  www.terapiedigruppo.info  www.psicoterapie.info  www.lavorodigruppo.eu www.disturbialimentari.com

ritorna alla homepage

Copyright © CISP