Benvenuti! Telefonateci ai n. 0622796355 - 3473157728.  Siamo a ROMA in Piazza Sempronio Asellio 7 (metro A Giulio Agricola/Tuscolana/Don Bosco/Cinecittà)

 

CORSO DI ADDESTRAMENTO ALLA COMUNICAZIONE ASSERTIVA

(come gestire i conflitti)

Il corso ha ottenuto 12 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie e il riconoscimento dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

La Consulenza Psicologica e Sessuologica On Line in collegamento diretto Audio-Video: premesse epistemologiche e pratiche di un nuovo strumento per il lavoro clinico

di Andrea Ronconi 

Sommario

L'autore introduce le premesse sociali, epistemologiche e pratiche che fanno da contesto operativo alla consulenza psicologica e sessuologica on line in collegamento diretto audio-video. Alla luce di un'epistemologia complessa, come quella sistemico-relazionale, vengono presentati vantaggi e svantaggi di questo nuovo modo di lavorare nel campo della psicologia e sessuologia clinica.

Introduzione 

La popolazione umana fa sempre più uso di strumenti tecnologici che hanno mutato i tempi, i modi e la qualità del vivere quotidiano. Siamo stati chi più, chi meno, spettatori e attori del verificarsi del fenomeno macroscopico definibile come “socializzazione tecnologica”.La socializzazione tecnologica presenta un andamento fluttuante nel tempo, dovendo rispondere in modo sensibile ai continui aggiornamenti del progresso della tecnica e della scienza. Il progresso tecnologico e scientifico non è legato, soltanto, alla ricerca di nuove possibilità per il miglioramento dello stile di vita e di benessere della popolazione umana, ma è anche "stimolato" dal fatto di dipendere ed essere determinato da un mercato divenuto globale e dalle sue leggi economiche.Da un punto di vista "antropomorfico" sembra che anche attraverso la socializzazione tecnologica si siano modificate le rappresentazioni mentali individuali e sociali e i vissuti emotivi ad esse legati. Più precisamente, l’utilizzo quotidiano e domestico di strumenti ad alto contenuto tecnologico, quali il personal computer, i telefonini cellulari, i dispositivi satellitari, la televisione in digitale ed altri ancora, hanno radicalmente modificato i tempi e i modi di comunicare fra gli uomini. Aver cambiato (o aver assistito al cambiamento di) alcune delle regole e qualità della comunicazione umana, significa anche aver “costruito” (o vedersi costruire intorno a sè)  nuove modalità relazionali.La coscienza sociale e la conoscenza del nostro tempo ci orientano a considerare i nuovi strumenti tecnologici di comunicazione come delle risorse comunitarie. E' sufficiente dare un rapido sguardo intorno a noi per renderci conto di come tali risorse appaiano distribuite nella popolazione in maniera fortemente sbilanciata. Da una parte abbiamo una minoranza di esperti o competenti che usufruisce, anche in questo preciso istante, delle nuove opportunità tecnologiche legate soprattutto alla rete, ad internet. Mentre dall'altra, si evidenziano la maggioranza degli italiani che ancora fanno fatica a cogliere la complessità e la continuità di questo importante cambiamento sociale.L'introduzione nel lavoro e nel tempo libero, delle nuove tecnologie sta determinando trasformazioni che coinvolgono livelli sociali diversi. L'impiego, comunque di massa, dei nuovi strumenti di comunicazione tecnologica ha infatti coinvolto in taluni casi, come nelle sindromi psicologiche da dipendenza dalla rete (sarebbe più opportuno dire "stravolto") sia i comportamenti dei "micro" sistemi umani (individui, coppie, famiglie) sia quelli più macroscopici (gruppi di persone con storia e identità non parentale che funzionano come sistemi di appartenenza sociale e comunitaria). In altri termini, le nuove tecnologie di comunicazione hanno modificato l'assetto e la complessità delle connessioni, ampliando di fatto le possibilità dei sistemi umani di relazionarsi tra loro, potenziando i tempi e i modi dello sviluppo sociale comunitario e globale. Pertanto, i contesti entro cui si possono dispiegarei processi comunicativi si sono ampliati e diversificati tanto negli ultimi tempi, da vederci tutti coinvolti in continui  e sempre più rapidi aggiornamenti terminologici e quindi concettuali.

Premessa espistemologica

L'informazione non ha valore come tale né alcuna funzione, in assenza di una comunicazione, tra due o più sistemi umani. L'informazione è un dato o un insieme di differenti dati "immobili" che solo la comunicazione può far evolvere, processare, trasferire, modificandone le qualità originarie in tutte le loro dimensioni e complessità. Sembra che senza modificazione e quindi, in assenza di una processualità, non si possano riconoscere le differenze già conosciute o costruirne-percepirne delle nuove.Possiamo parlare di concetti e rappresentazioni mentali che condividono, in virtù dei processi comunicativi, una dimensione sociale a livello dei significati (collettivamente definiti), ma allo stesso tempo si differenziano per una dimensione soggettiva, a livello dei vissuti (individualmente percepiti).La conoscenza si comunica attraverso le relazioni fra uomini modificandosi fra questi e le loro definizioni del mondo. Le relazioni che si definiscono grazie ai processi comunicativi, oltre ad essere il mezzo “naturale” per conoscere noi stessi e il mondo che ci circonda, possono avere potenzialità trasformative delle realtà individuali e sociali. Con questo intendo solo sottolineare le potenzialità conoscitive-trasformative intrinseche agli strumenti ad alta tecnologia. Purtroppo, "potenzialità" non significa soltanto “risorse” o possibilità di ottenere risultati positivi, poiché, come tutti i mezzi che abbiamo a disposizione, dipende dal come gli utilizziamo, per quale motivo e a quale scopo.

Limiti "superabili" e "insuperabili" del nuovo strumento di lavoro

Il limite più evidente e definibile come "insuperabile" o intrinseco allo strumento stesso, è quello dell'impossibilità di interagire fisicamente con il consulente e di comunicare con lui senza condividere lo stesso setting ambientale e di contesto. Infatti, per fare un esempio, nella consulenza on line in collegamento diretto audio-video, il professionista e la persona che ha richiesto il servizio non potranno in alcun modo stringersi la mano, né tantomeno condividere le percezioni sensoriali originate dall'ambiente immediatamente circostante. La comunicazione avviene quindi senza condividerne i"rumori" ed il "clima ambientale" più prossimi alle loro rispettive  posizioni nello spazio. Il consulente e il consultante possono eventualmente solo sforzarsi di immaginare tali dimensioni di contesto che sono nascoste alla loro percezione diretta. Inoltre c'è anche lo scarto percettivo legato agli strumenti tecnologici utilizzati ad hoc per rendere possibile la comunicazione. Tra i limiti di percorso o di processo dovuti alle tecnologie ne menziono tre che sono osservabili durante una comunicazione diretta audio-video via internet: 1) la cattura dei suoni e delle immagini; 2) la trasformazione di questi "dati ambientali" in digitale; 3) la loro rappresentazione finale così come le due persone la percepiscono.Definisco "superabili" o estrinseci quei limiti che possono essere eventualmente ridotti o annullati, adottando nuove e più sofisticate tecnologie e/o sviluppando nuove competenze rispetto a un loro più adeguato utilizzo.Fra questi limiti estrinseci ricordo la lieve desincronizzazione tra l'ascolto della voce e la percezione delle immagini che può verificarsi durante il collegamento diretto della consulenza on line. La consulenza on line in collegamento diretto audio video qui proposta si serve di una Web Camera per la cattura delle immagini video. Pertanto il fenomeno della desicronizzazione audio-video o della rappresentazione dell'immagine poco definita, troppo piccola o "a scatti" si può evitare o ridurre al minimo adottando sistemi tecnologici più avanzati di trasmissione come l'ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) invece dell'ISDN (Integrated Services Digital Network). Brevemente, l'ADSL consiste in una connessione ad internet permanente a banda larga che permette di collegarsi a 640Kbit/s in ricezione e 128Kbit/s in trasmissione (la velocità tradizionale con modem 56K era di valori compresi tra 33.6Kbit/s e 56Kbit/s). Per ultimo ma non per questo meno importante, c'è il limite sociale che è costituito dall'esclusione di tutte quelle persone (al momento attuale rappresentano la maggioranza numerica) che, per i più svariati motivi (legati agli atteggiamenti verso queste tecnologie, le conoscenze e i loro costi economici, ecc…), non possiedono un PC o, pur avendolo, non raggiungono i requisiti minimi necessari per poter usufruire di un servizio on line in collegamento audio-video.

Vantaggi e risorse dell'approccio on line in collegamento diretto audio-video 

Fare una consulenza psicologica o sessuologica on line audio-video può essere, se realizzata in modo deontologicamente corretto, una nuova ed importante opportunità per tutti, sia per le persone che ne fanno richiesta sia per i professionisti. Infatti, chiunque sia motivato a fare una consulenza di questo tipo, premesso che abbia a sua disposizione i requisiti tecnici di base e una sufficiente dimestichezza nell'utilizzo di un personal computer, potrà farlo direttamente dalla propria abitazione. Il fatto che il professionista e la persona realizzino una seduta psicologica o sessuologica di consulenza comunicando tra loro a distanza, lo ritengo una risorsa, cioè una possibilità in più che si aggiunge al repertorio degli interventi clinici già esistenti che hanno come caratteristica comune quella della seduta faccia a faccia con lo psicologo o il sessuologo nella stanza di consultazione o nell'ambulatorio.In altre parole, credo che attraverso la consulenza on line in collegamento diretto audio-video si possa fare ciò che lo psicologo o il sessuologo è abilitato a fare in qualsiasi altro contesto clinico di lavoro: vale a dire prevenire e promuovere la salute psicologica-sessuale e relazionale, diagnosticare, sostenere emotivamente, favorire l’abilitazione e la riabilitazione di persone che vivono un certo disagio (o bisogno) che spesso è di natura complessa,  biologica-psicologica e sociale.Poter fare una consulenza direttamente dalla propria abitazione e in orari maggiormente flessibili, può facilitare la realizzazione di un primo contatto con il professionista, alleviando in questo modo il consultante da emozioni quali la vergogna sociale o l'imbarazzo di potersi esporre pubblicamente come "paziente con problemi di mente o di sesso". Inoltre la consulenza on line potrebbe anche costituire un primo incontro, un colloquio clinico preliminare a cui eventualmente si potrà far seguire un incontro tradizionale in ambulatorio o stanza di consultazione.Infine, tra le risorse più concrete che accompagnano l'utilizzo delle consulenze on line in collegamento audio-video, ricordo anche il risparmio economico e di tempo, a vantaggio soprattutto del consultante, non essendoci il bisogno di usare l'automobile, o altro mezzo di trasporto, trovare parcheggio e pagarlo, ecc. per recarsi allo Studio o Ambulatorio dello specialista.

Considerazioni pratiche dello strumento

L'argomento dei requisiti tecnici ed operativi è un tema di fondamentale importanza soprattutto per un servizio come questo, rivolto a persone "non esperte", cioè alla maggioranza di quelle che utilizzano il loro personal computer e che navigano in internet per motivi non professionali durante il loro tempo libero.Per poter realizzare da casa una consulenza in collegamento audio-video è necessario avere dei requisiti tecnici minimi specifici, che di seguito riporto a titolo esemplificativo.Ricordo che i requisiti qui elencati riguardano una delle diverse modalità oggi possibili per realizzare una consulenza in collegamento audio-video.

v  Possedere un PC con un processore di almeno 400 Mhrz con un sistema operativo Windows 98;

v  Potersi connettere alla rete Internet tramite connessione digitale tipo ISDN a 64-128 kbps/sec;

v  Poter utilizzare i programmi MSN Messenger (3.6) e Net Meeting (3.01) della Microsoft Corporation;

v  Avere una scheda audio e video, un microfono e cuffie per la trasmissione e l'ascolto della voce.

Un altro tema a dir poco importante è quello della sicurezza di poter contare su un servizio veramente privato nel senso che possa garantire la massima riservatezza delle informazioni e dei dati personali.La privacy delle persone che richiedono un servizio così delicato deve essere garantita da una serie di sofisticati meccanismi e programmi informatici che tutelano questa dimensione privata, sia per quanto riguarda la trasmissione da computer a computer dei dati scritti, sia per quel che concerne la trasmissione in tempo reale di immagini ed audio. Pertanto è necessaria un'adeguata "schermatura" elettronica delle linee sulle quali l'attività di consulenza viene svolta. Ancora a titolo esemplificativo cito il così detto "fire-wall" che appunto rappresenta un tipo di dispositivo di sicurezza.L'utilizzo di una Web Camera da parte del consultante, pur non essendo necessario al funzionamento del servizio, è comunque auspicato perché aumenterebbe, naturalmente,  la qualità della comunicazione, passando da "uni" a "bidirezionale".Il luogo, o meglio i luoghi, visto e considerato che sono due le stanze da cui il consulente e il consultante si connettono e comunicano, è un altro argomento che merita, seppure brevemente, di essere trattato. Entrambi i partecipanti della seduta on line in collegamento diretto audio-video dovrebbero osservare almeno due condizioni di base per favorire una buona riuscita del servizio:

1. la consulenza in collegamento diretto audio-video deve essere realizzata da una stanza silenziosa e a porta chiusa;

2. utilizzare le cuffie auricolari per l'ascolto invece che le casse acustiche, significa evitare possibili "rimbalzi" acustici o effetti eco, che se presenti potrebbero rendere molto difficile e fastidiosa la comunicazione.

Questi due punti se osservati da entrambi gli interlocutori, possono contribuire a garantire un clima emotivo di serenità, privacy e riservatezza, condizioni di fondamentale importanza per una consulenza psicologica e sessuologica.

Conclusioni

Desidero sottolineare che è stata mia intenzione non trattare l'argomento delle psicoterapie o terapie sessuali on line proprio perché ritengo opportuno sperimentare, prima di tutto la modalità di intervento della consulenza a distanza in collegamento diretto audio-video. Noi professionisti della salute mentale, sessuale e relazionale abbiamo l'enorme responsabilità di tutelare le persone che si rivolgono a noi, dai possibili effetti potenzialmente iatrogeni determinabili dall'impiego "selvaggio" di nuove modalità d'intervento. E' evidente che un servizio di consulenza psicologica e sessuologica on line in collegamento diretto audio-video, per quanto possa sembrare affidabile, opportuno ed efficace, di fatto presenta diversi limiti rispetto alla consulenza così detta "tradizionale". Pertanto, potendo scegliere tra una consulenza on line e una consulenza ambulatoriale faccia a faccia con lo specialista, quest'ultima opzione la ritengo di gran lunga più opportuna ed efficace.La consulenza "tradizionale" possiede infatti una storia di successi validati empiricamente ma soprattutto scientificamente, mentre non si può dire la stessa cosa per quanto riguarda la consulenza nella modalità on line, che al momento attuale, nonostante sembra promettere indubbiamente dei vantaggi ancora richiede, quantomeno, di essere verificata e valutata nel tempo.

Riferimenti bibliografici

A.RONCONI, "Servizi on line o incontro faccia a faccia con il psicosessuologo?" consultato il 09.11.2000; disponibile on line all'URL: http://www.psicologia-sessuologia.it.

F.BOLLORINO (a cura di), "Psichiatria on line: strumenti di ricerca scientifica, comunità terapeutiche, interazione fra medico e paziente", Apogeo, Milano, 1999.

C.GALIMBERTI, G.RIVA, "Computer-mediated communication: identity and social interaction in an electronic environment", Genetic Social and General Psychology Monographs, 1998, No.124, 434-464.

G.RIVA, E.MOLINARI, M.BACCHETTA, M.BARUFFI, S.RINALDI, "Experimental Cognitive Therapy: a VR based approach for the assessment and treatment of eating disorders", IOS Press, Amsterdam, 1998.

L. RABASCA, "Taking telehealth to the next step", Monitor On Psychology, Volume 31, No. 4, April 2000.

P.WALLACE, "The psychology of the Internet", Cambridge University Press, Cambridge 1999.

K.S.YOUNG, "Caught in the Net", John Wiley & Jons Inc., USA, 1988.

K. FOXHALL, "How will the rules on tlehealth be written?", Monitor On Psychology, Volume 31, No. 4, April 2000.

T. CANTELMI, C. DEL MIGLIO, M. TALLI, A. D'ANDREA, "La mente in Internet. Psicopatologia della condotta online, Piccin, Padova, 2000.   

T. CANTELMI, M. TALLI, S. PUTTI, "Le nuove frontiere della psicoterapia: il paziente on- line, Psicologia Contemporanea, Giunti, Firenze, N.160, 2000.

La comunicazione assertiva
di Lanari Gianni, Calbi Nunziata - Ed. Finson

L'assertività o arte del rapporto interpersonale è, in Italia, una disciplina ancora misconosciuta. Essa descrive un modo di agire e uno stile relazionale in cui il rispetto dei propri desideri e bisogni riveste un ruolo di primo piano, mantenendo allo stesso tempo l'attenzione ai diritti e all'uguaglianza tra le persone. Il manuale guida il lettore lungo un percorso di crescita e auto-miglioramento che conduce all'equilibrio con se stessi e a una migliore interazione con gli altri...

>>> ritorna alla homepage <<<

All contents copyright© CENTRO ITALIANO SVILUPPO PSICOLOGIA cod. fisc. 96241380581
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione,stampa e/o diffusione in qualsiasi forma del testo e/o delle immagini senza il permesso scritto del
CENTRO ITALIANO SVILUPPO PSICOLOGIA
All Rights Reserved. No material may be reproduced electronically or in print without written permission from
CENTRO ITALIANO SVILUPPO PSICOLOGIA
Note legali - Si prega di leggerle accuratamente prima di utilizzare il sito